Eventi e concerti
In questa pagina sono elencati alcuni dei principali appuntamenti musicali dedicati a Bach in Italia. Per chi volesse segnalarci dei concerti, è sufficiente compilare l'apposito form. L'elenco non ha pretese di completezza e ci scusiamo per eventuali involontarie omissioni.
Concerti programmati
Pavia, Chiesa di Santa Maria in Betlem
I Solisti di Pavia
Bach in città
Francesco Stefanelli, violoncello
Sergio Lamberto, violino
Riccardo Savinelli, viola
Jacopo Di Tonno, violoncello
Pavia, Chiesa di San Michele Maggiore
I Solisti di Pavia
Bach in città
JOHANN SEBASTIAN BACH
Suite per violoncello n. 1 in sol maggiore BWV 1007
Concerto per oboe d’amore in re minore BWV 1055R
Concerto per violino e oboe in re minore BWV 1060a
Giacomo Cardelli, violoncello
Fabien Thouand, oboe solista
Na Li violino - violino solista
Sergio Lamberto, violino concertatore
Gabriele Schiavi, violino
Marcello Schiavi, viola
Jacopo Di Tonno, violoncello
Samuele Sciancalepore S., contrabbasso
Riccardo Doni, cembalo
Pavia, Chiesa di San Pietro in Ciel d'Oro
I Solisti di Pavia
Bach in città
JOHANN SEBASTIAN BACH
Suite n. 5 in do minore BWV 1011
Concerto per violino in la minore BWV 1041
Concerto brandeburghese n. 5 in re maggiore BWV 1050
Pierpaolo Greco, violoncello
Sergio Lamberto, violino solista e concertatore
Riccardo Doni, clavicembalo solista
Elisabetta Fornaresio, violino
Jacopo Bigi, violino
Clara Garcia Barrientos, viola
Andrea Agostinelli, violoncello
Antonio Sciancalepore, contrabbasso
Giampaolo Pretto, flauto
Padova
Amici della Musica di Padova
In Signo Joannis Sebastiani Magni: una Cattedrale per Bach
JOHANN SEBASTIAN BACH
Dieci Preludi Corali dall’organo trascrizione di F. Busoni BV 27
FERRUCCIO BUSONI
Fantasia Contrappuntistica BV 256 (1919)
Fantasia nach Johann Sebastian Bach BV 253 (1909)
Jan Michiels, pianoforte
Torino, Tempio Valdese
Back TO Bach
Cantate
Musiche di BACH, TELEMANN, HAINLEIN
Maghini Consort
Claudio Chiavazza, direttore
Pavia, Chiesa di San Teodoro
I Solisti di Pavia
Bach in città
JOHANN SEBASTIAN BACH
Suite n. 4 in mi bemolle maggiore BWV 1010
Concerto per violino in mi maggiore BWV 1042
Concerto in re minore per due violini BWV 1043
Alessandro Mastracci, violoncello
Mirei Yamada, violino solista e concertatore
Sergio Lamberto, violino solista
Eugenio Sacchetti, violino
Cristina Ardizzone. violino
Gerardo Vitale, viola
Andrea Agostinelli, violoncello
Antonio Sciancalepore, contrabbasso
Riccardo Doni, cembalo
Torino, Cappella dei Mercanti
BackTOBach
Arie Spirituali
JOHANN SEBASTIAN BACH / BENJAMIN BRITTEN
Five Spiritual Songs
Kommt, Seelen, dieser Tag BWV 479
Liebster Herr Jesu BWV 484
Komm süßer Tod BWV 478
Bist du bei mir BWV 508
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Sechs Lieder op.48
su testi di Christian Fürchtegott Gellert
Bitten
Die Liebe des Nächsten
Vom Tode
Die Ehre Gottes aus der Natur
Gottes Macht und Vorsehung
Bußlied
JOHANN SEBASTIAN BACH / JOHANNES BRAHMS
Ciaccona per la mano sinistra per pianoforte (dalla Seconda Partita in re minore per violino solo BWV 1004)
JOHANNES BRAHMS
Vier ernste Gesänge op.121
Denn es gehet dem Menschen (Ecclesiaste III 19-22)
Ich wandte mich und sahe an alle (Ecclesiaste IV 1-3)
O Tod, o Tod, wie bitter bist du (Ecclesiaste XLI 1-2)
Wenn ich mit Menschen- und mit Engelszungen redete (Corinzi XIII)
Mauro Borgioni, baritono
Chiara Bertoglio, pianoforte
Sommariva Bosco, Santuario B. V. di San Giovanni
BackTOBach
Passi di Danza
JOHANN SEBASTIAN BACH
WILHELM FRIEDEMANN BACH
Suite in sol minore BWV 1070 per archi e basso continuo
GEORG MUFFAT
Ciacona
per archi e basso continuo dal concerto grosso “Propitia Sydera”
HENRY PURCELL
Suite da The Fairy Queen e Abdelazar
per archi e basso continuo
JOHANN SEBASTIAN BACH
Concerto in re minore BWV 1043 per due violini, archi e basso continuo
Orchestra giovanile dell'Academia Montis Regalis
Torino, Tempio Valdese
BackTOBach
Fughe in Avanti
JOHANN SEBASTIAN BACH
Contrapunctus I
da “L’arte della fuga” BWV 1080
WOLFGANG AMADEUS MOZART
Cinque fughe K 405
dal “Clavicembalo ben temperato “ di Bach, trascritte per quartetto d’ archi
LUDWIG VAN BEETHOVEN
Grande Fuga op. 133
JOHANN SEBASTIAN BACH
Contrapunctus XIX - Fuga a 3 soggetti
da “L’arte della fuga” BWV 1080
Corale “Vor deinen Thron tret ich hiermit”
Quartetto d'archi di Torino
Edoardo De Angelis, violino I
Umberto Fantini, violino II
Andrea Repetto, viola
Manuel Zigante, violoncello
Torino, Tempio Valdese
BackTOBach
Cum Jubilo
JOHANN SEBASTIAN BACH
Nun komm der Heiden Heiland
Preludio-corale BWV 660 dalla raccolta dei 18 Corali di Lipsia per organo
ARCANGELO CORELLI
Concerto grosso op. 6 n. 8 “fatto per la notte di Natale” per archi e basso continuo
JOHANN SEBASTIAN BACH
Wie schön leuchet der Morgenstern Preludio-corale BWV 660 per organo
Nun Komm der Heiden Heiland
Cantata BWV 61 “per la prima domenica di Avvento”
Lobet den Herrn alle Heiden
Mottetto BWV 230 per coro, archi e basso continuo
FRANTISEK XAVER BRIXI
Pastores loquebantur
Cantata pastorale per coro, archi e basso continuo
Orchestra barocca dell’Academia Montis Regalis e dei Musici di Santa Pelagia
Consort Maghini
Matteo Cotti, organo
Claudio Chiavazza, direttore
Catania, Evento digitale
Fondazione Lamberto Puggelli
Variazioni Goldberg: evento virtuale
JOHANN SEBASTIAN BACH
Variazioni Goldberg BWV 988
Luca Ballerini, pianoforte
Catania, Evento digitale
Fondazione Lamberto Puggelli
Variazioni Goldberg: evento virtuale
JOHANN SEBASTIAN BACH
Variazioni Goldberg BWV 988
Luca Ballerini, pianoforte
Catania, Evento digitale
Fondazione Lamberto Puggelli
Variazioni Goldberg: evento virtuale
JOHANN SEBASTIAN BACH
Variazioni Goldberg BWV 988
Luca Ballerini, pianoforte
Roma, Chiesa di San Paolo entro le Mura - Sala 1
Orchestra Barocca 'Opera in Roma'
Le Quattro Stagioni di Vivaldi incontrano i capolavori di Bach
ANTONIO VIVALDI
Le Quattro Stagioni
JOHANN SEBASTIAN BACH
Selected works
Mariangela Cafaro, soprano
Flavio D’Antonio, tromba
Alessandro Milana/Francesco Malatesta, violino solista
Roberta Palmegiani, primo violino
Valentina Macioti, secondo violino
Adriana Malaga Sanchez, violoncello
Orazio Vicari, viola
Silvia Limosani, clavicembalo
Roma, Chiesa di San Paolo entro le Mura — Sala 1
Orchestra Barocca 'Opera in Roma'
Le Quattro Stagioni di Vivaldi incontrano i capolavori di Bach
ANTONIO VIVALDI
Le Quattro Stagioni
JOHANN SEBASTIAN BACH
Selected works
Mariangela Cafaro, soprano
Flavio D’Antonio, tromba
Alessandro Milana/Francesco Malatesta, violino solista
Roberta Palmegiani, primo violino
Valentina Macioti, secondo violino
Adriana Malaga Sanchez, violoncello
Orazio Vicari, viola
Silvia Limosani, clavicembalo
L'Aquila, Auditorium del Parco
Ente Musicale Società Aquilana dei Concerti "Buonaventura Barattelli"
The dark side of the Goldberg Variations
JOHANN SEBASTIAN BACH
Variazioni Goldberg BWV 988
Giordano Antonelli, basso di violino
Gianni La Marca, viola da gamba
Giancarlo De Frenza, violone
Andrea Buccarella, clavicembalo
Trieste, Teatro Miela
Stagione Concertistica Chamber Music
Musiche dalle Suite per violoncello - rimandato al 7 giugno 2021
JOHANN SEBASTIAN BACH
Musiche di Bach
Massimo Polidori, violoncello
Giorgio Pugliaro, voce narrante
Milano, Sala Verdi - Conservatorio
La Società dei Concerti
Fazil Say, Goldberg Variationen - concerto sospeso
JOHANN SEBASTIAN BACH
Variazioni Goldberg BWV 988
Fazil Say, pianoforte
Roma, Parco della Musica, Sala Santa Cecilia
Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Angela Hewitt - Bach - concerto sospeso
JOHANN SEBASTIAN BACH
Toccata in do BWV 911
Suite francese n. 5 BWV 816
Suite Inglese n. 6 BWV 811
Concerto Italiano BWV 971
Angela Hewitt, pianoforte
Reggio Emilia, Teatro Valli
i Teatri
Il Barocco tra pathos e illusione: Bach
JOHANN SEBASTIAN BACH
Fantasia in do minore BWV 906
Emanuele Ferrari, pianoforte
L'Aquila, Auditorium del Parco
Società Aquilana dei concerto "Buonaventura Barattelli"
Carolin Widmann & Dénes Váron
JOHANN SEBASTIAN BACH
Sonata n. 3 in Mi maggiore BWV 1016
JÖRG WIDMANN
III Studio per violino solo
CÉSAR FRANK
Sonata in La maggiore
Carolin Widmann, violino
Dénes Várjon, pianoforte
Bologna, Auditorium Manzoni
Fondazione Musica Insieme
Beatrice Rana
JOHANN SEBASTIAN BACH
Suite francese n. 2 BWV 813
FRYDERYK CHOPIN
Scherzo n. 1 in si minore, op. 20
Beatrice Rana, pianoforte
Milano, Sala Verdi - Conservatorio
La Società del Quartetto
Quartetto di Cremona
FABIO VACCHI
Quartetto per archi n. 6 “Lettera a Johann Sebastian Bach” (nuova composizione commissionata dal Comitato AMUR – prima esecuzione assoluta)
JOHANN SEBASTIAN BACH
L’Arte della fuga BWV 1080, versione per quartetto d’archi
Quartetto di Cremona
L'Aquila, Auditorium del Parco
Società Aquilana dei Concerti "Bonaventura Barattelli"
Simone Rubino & Enrico Dindo
JOHANN SEBASTIAN BACH - EDUARDO EGÜEZ
Suite per violoncello n. 3 in Do maggiore BWV 1009
OSVALDO GOLIJOV
Mariel per violoncello e marimba
CARLO BOCCADORO
Red Harvest per violoncello e vibrafono
Rebonds per percussioni (I. Xenakis)
ASTOR PIAZZOLLA
Escualo
Oblivion per violoncello e marimba
ROBERTO MOLINELLI
Milonga e Chacarera
Simone Rubino, percussioni
Enrico Dindo, violoncello
Evento digitale
Società del Quartetto