A tre secoli di distanza dalla redazione della prima serie di ventiquattro Preludi e fughe del Clavicembalo ben temperato, JSBach.it – Società Bachiana Italiana, insieme all'Università degli Studi di Torino e alla Biblioteca civica musicale "Andrea Della Corte", invitano la comunità scientifica internazionale a riflettere su quest’opera fondamentale.
Il convegno Il Clavicembalo ben temperato 300 anni dopo si terrà a Torino, nella bellissima villa de La Tesoriera, dal 20 al 22 giugno 2022.
COMITATO SCIENTIFICO
Chiara Bertoglio (Facoltà Teologica dell’Italia Settentrionale); Maria Borghesi (Conservatorio di musica "A. Pedrollo" di Vicenza); Raffaele Mellace (Università degli Studi di Genova); Matteo Messori (Conservatorio di Genova e Bergamo); Alberto Rizzuti (Università degli Studi di Torino)
KEYNOTE
Yo Tomita (Queen's University Belfast - UK)